Let’s Design
con il Dekton
Cosentino Italia s.r.l., società leader nella produzione e distribuzione di superfici innovative di alto valore per il mondo dell’architettura e del design, bandisce un concorso nazionale di idee* rivolto a designer ed architetti di interni al fine di sviluppare ed approfondire tematiche legate alla trasformazione degli ambienti della casa.
Nello specifico, viene proposto un contest per la produzione di idee progettuali da applicare ad oggetti di arredo che prevedano l’utilizzo del Dekton®, superficie innovativa, ultra-compatta e ad alte prestazioni ideata da Cosentino.
Le 4
categorie
Vista la propensione all’innovazione da parte di Cosentino, Il concorso di idee intende esplorare soluzioni dirompenti per la concezione e realizzazione di oggetti d’arredo appartenenti a quattro categorie:
Settore Cucina
Settore Bagno
Settore Living
Settore Outdoor
Fasi di Concorso
Fase 1
Preselezione
I candidati dovranno, entro il 28 febbraio 2022, compilare il modulo di iscrizione che confermi l’interesse alla partecipazione, in cui viene richiesto, oltre all’inserimento dei dati personali e di contatto, il luogo di provenienza, le preferenze rispetto alla categoria di partecipazione e un portfolio che attesti la loro esperienza lavorativa nell’ambito di interesse del contest.
Fase 2
Incontro
Il giudice super partes, nella persona di Luca Fois, docente del Politecnico di Milano e nominato dall’azienda, giudicherà i candidati e selezionerà i meritevoli in base ai parametri indicati. I selezionati potranno accedere alla seconda fase, che prevede l’incontro presso una delle sedi italiane di Cosentino con i referenti aziendali, in modo da conoscere le caratteristiche tecniche e le potenzialità tecnologiche del materiale Dekton®, a cui i selezionati dovranno attenersi per l’ideazione del loro progetto.
Fase 3
Contest
Entro il giorno 25 aprile 2022, i partecipanti dovranno inviare, in forma anonima ed utilizzando il codice ricevuto, gli elaborati richiesti, tenendo conto delle modalità di invio previste.
invio modulo di partecipazione
visita presso uno degli Store Cosentino
invio degli elaborati richiesti
Selezione dei 12 Finalisti
Cerimonia di Premiazione e presentazione Prototipi
Criteri di Valutazione
Valore dei Voti
La Giuria
Il Testimonial
Cosentino City Milano
Il centro storico di Milano ospita questo Cosentino City, creato per offrire ai professionisti del design e dell’architettura un luogo dove sperimentare tutte le possibilità di decorazione, progettazione e interni che Cosentino ha da offrire. I due piani di questo spazio sono dotati di diversi ambienti e aree espositive.
Scopri di più Il centro storico di Milano ospita questo Cosentino CityIl centro storico di Milano ospita questo Cosentino City, creato per offrire ai professionisti del design e dell’architettura un luogo dove sperimentare tutte le possibilità di decorazione, progettazione e interni che Cosentino ha da offrire. I due piani di questo spazio sono dotati di diversi ambienti e aree espositive.
Scopri di più Il centro storico di Milano ospita questo Cosentino CityIl centro storico di Milano ospita questo Cosentino City, creato per offrire ai professionisti del design e dell’architettura un luogo dove sperimentare tutte le possibilità di decorazione, progettazione e interni che Cosentino ha da offrire. I due piani di questo spazio sono dotati di diversi ambienti e aree espositive.
Scopri di più Il centro storico di Milano ospita questo Cosentino CityIl centro storico di Milano ospita questo Cosentino City, creato per offrire ai professionisti del design e dell’architettura un luogo dove sperimentare tutte le possibilità di decorazione, progettazione e interni che Cosentino ha da offrire. I due piani di questo spazio sono dotati di diversi ambienti e aree espositive.
Scopri di più Il centro storico di Milano ospita questo Cosentino City*Siccome ha come finalità l’acquisizione, da parte di Cosentino, di indicazioni progettuali non ancora compiutamente definite, ma comunque tali da poter orientare scelte successive, l’iniziativa si configura come concorso di idee indetto per la produzione di opere letterarie, artistiche o scientifiche, nonché’ per la presentazione di progetti o studi in ambito commerciale o industriale, nel quale il conferimento del premio all’autore dell’opera prescelta ha carattere di corrispettivo di prestazione d’opera o rappresenta il riconoscimento del merito personale o un titolo d’incoraggiamento nell’interesse della collettività, ai sensi dell’articolo 6 della legge 430/2001.